DOMANDE FREQUENTI
-
Sto ristrutturando un appartamento di 30 anni che voglio imbiancare e in seguito dipingere alcune pareti con tonalità più forti. Le pareti sono prive di caratteristiche particolari (senza grandi macchie o muffe). Aspettiamo un bambino, quindi vogliamo un colore senza odori sgradevoli e sostanze nocive. Quale colore mi consigliate?
Per la verniciatura di superfici interne, consigliamo SPEKTRA pitture per murali interni, disponibili in varie qualità e tonalità. Dato che ci saranno bambini piccoli in casa, consigliamo la pittura murale per interni SPEKTRA Active Air, che decompone fino al 98% della formaldeide molto nociva nell'aria e così crea condizioni di vita sane. La vernice può essere pulita ad umido, è altamente traspirante, ben coprente e può essere ordinata in qualsiasi tonalità di colore. Se è sufficiente un rivestimento resistente allo sfregamento a secco in colore bianco o pastello, consigliamo la pittura SPEKTRA Extra, che è facile d’applicare e ha una buona copertura.
Ogni vernice ha anche un certo odore di materie prime: leganti acrilici, che è caratteristico di tutte le vernici a base d'acqua. L'odore è presente nella stanza per pochi giorni, fino quando il rivestimento non si asciuga. Le nostre pitture per pareti interne non sono dannose da usare e sono realizzate secondo le più recenti normative della normativa europea.
Tutte le informazioni tecniche di prodotti si trovano sui nostri siti.
-
Voglio imbiancare l'appartamento - nuova costruzione. Dato che voglio avere pareti colorate in alcune stanze, sono interessato, dove posso ottenere cartelle colori di un formato più grande di quello disponibile nei negozi. Dalle miniature così piccole che offrono nei negozi, è molto difficile di capire, soprattutto se non puoi trasferirle in un appartamento per rendere più facile immaginare come sarà tutto lì. Avete qualche consigli? Cosa ne pensate di soffitti colorati?
Per quanto riguarda i modelli di colore, esistono solo nelle dimensioni dei formati nelle cartelle colori. Nella nostra nuova cartella colori HGMIX INTERIOR COLLECTION, il formato è leggermente più grande, rendendo la tonalità più facile da immaginare. Tuttavia, siamo d'accordo sul fatto che la dimensione del campione a volte è troppo piccola per poter immaginare il risultato finale sul muro. Questo è il motivo per cui pittori, architetti o alcuni consumatori a volte si aiutano acquistando la più piccola confezione di vernice e realizzando un muro di prova nella stanza.
I soffitti colorati sono una domanda di gusto, ma non esagerare con le tonalità forti, in quanto puoi abbassare otticamente il soffitto con il colore e rendere l'ambiente "pesante" e viceversa. In pratica, la tonalità G113 MINOCOLOR (cappuccino) è molto ben combinata come tono di base anziché bianco (pareti e soffitti). Questo tono, anche se non sembra niente speciale nella cartella colori, crea un effetto molto elegante e non combatte con alcun colore del legno e altri elementi della casa. Puoi anche combinarlo con qualsiasi altra tonalità in quanto crea una transizione morbida verso toni più forti. Il passaggio dal bianco a un tono più forte può essere rapidamente troppo contrastante e fastidioso.
Alcune tonalità più chiare che sono piacevoli a parete e alcune forti che ravvivano lo spazio secondo la cartella colori MONICOLOR: G058, G095, G079 in combinazione con G058, G021, G015, J082 in combinazione con J021, H084 in combinazione con J122, K138, N125, S003, K015, L043.
-
Ho una stanza abbastanza lunga e stretta. Come la dipingo per farla sembrare più grande?
Senza un tour dello spazio, i consigli sono difficili da dare. In generale, però, i colori scuri riducono otticamente lo spazio e quelli chiari lo aumentano, quindi suggeriamo di dipingere le pareti più lunghe con tonalità più chiare e quelle più corte con quelle più scure. Questa è l'espansione ottica dello spazio base e più semplice.
-
Qual è il modo migliore per dipingere i corridoi di un nuovo condominio? Ci piacerebbe averli in una tonalità marrone.
Poiché non avete specificato l'intensità desiderata della tonalità marrone, vi consigliamo due prodotti. Se la casa è nuova, si presume che sia isolata termicamente e che non avete problemi con i ponti termici. In questo caso, si consiglia di utilizzare SPEKTRA Latex opaco. Tutte le tonalità di marrone più forti e più scure sono sensibili al tocco delle dita sulla superficie, lasciando macchie bianche. Poiché la vernice ha una pellicola liscia, la superficie può essere pulita solo con un panno umido.
Per una tonalità marrone chiara, potete anche usare la vernice lavabile per interni SPEKTRA Premium.
-
La IDEAL 2K fondo poliuretanico per parquet DS (lucido) può essere pericoloso per le donne in gravidanza che vivono in stanze appena verniciate? Esistono standard o dati sulla nocività?
In tutte le vernici e pitture decorative, così come in IDEAL 2K fondo poliuretanico per parquet DS (lucido), utilizziamo materie prime consentite nell'Unione europea per il consumo di massa.
Secondo la legislazione chimica, ogni preparazione (vernice, finitura) deve essere etichettata in base ai pericoli identificati per proteggere la salute dell'utente e proteggere la popolazione e l'ambiente.
-
Con cosa dovrei riempire i buchi dei chiodi prima di dipingere? Una mano di pittura murale per interni SPEKTRA è sufficiente se voglio solo rinfrescare la vernice nell'appartamento?
Nel vostro caso, vi consigliamo la seguente procedura di ripristino:
- Riparare buchi o altri danni con lo stucco SPEKTRA LEVEL FINE, che viene levigato bene dopo l'asciugatura.
- Impregnare tutte le superfici che si intende dipingere con SPEKTRA PRIMER FISSATIVO ACRILICO diluito con acqua in rapporto 1: 3,
- Dipingere le superfici impregnate e asciutte con la pittura murale per interni SPEKTRA Extra, che è altamente coprente. Se siete abili a pitturare, siete in grado di finire il lavoro in una sola applicazione con la vernice specificata, altrimenti dipingere di nuovo.
-
Vorremmo rinfrescare il colore nocciola delle persiane di plastica di 20 anni che sono completamente sbiadite dal sole. C'è qualche rivestimento che sarebbe adatto?
Il rivestimento in plastica è problematico a causa della scarsa adesione della vernice. Nel nostro programma di vendita abbiamo la pittura base TESSAROL fondo universale UNI e TESSAROL fondo universale acrilico UNI al base d’acqua, destinate alla verniciatura di supporti in PVC duro.
Dopo, applicare TESSAROL smalto o TESSAROL smalto acrilico su questa pittura di base. -
È possibile verniciare l'esterno degli alveari con lo smalto TESSAROL?
Per proteggere l'esterno degli alveari e delle estensioni degli alveari, si consiglia la protezione del sistema con vernici acriliche TESSAROL, mentre l'interno delle arnie non è protetto con alcun rivestimento.
Le pitture acriliche TESSAROL sono pitture coprenti a base di leganti ad acqua, si asciugano rapidamente, non hanno un odore sgradevole, se necessario, vengono diluite con acqua, che serve anche per pulire gli attrezzi dopo l'uso. TESSAROL FONDO ACRILICO PER LEGNO e TESSAROL smalto acrilico (colori già pronti) sono conformi ai certificati SIST EN 71-3 e SIST EN 71-9 (adatti per giocattoli).
Su una base adeguatamente preparata, applicare 1 mano di TESSAROL FONDO ACRILICO PER LEGNO, carteggiare dopo 4–6 ore e quindi applicare altre 2 mani di TESSAROL smalto acrilico nella tonalità desiderata. Gli strati di smalto si susseguono dopo 8–10 ore.
Le condizioni di lavoro hanno un ruolo molto importante: la temperatura dell'aria, della vernice e del substrato deve essere di almeno 8 °C, altrimenti il film di rivestimento non si forma. L'umidità dell'aria deve essere inferiore all' 80% per ottenere un film di rivestimento ben indurito. I rivestimenti possono essere applicati con un pennello in fibra sintetica o con un rullo in microfibra.
A causa della rapida essiccazione, in caso di protezione dell'apiario con vernici acriliche TESSAROL, le api possono essere poste nell'apiario dopo un solo giorno di asciugatura dell'ultimo strato.Importante: l'uso di impregnazioni che contengono biocidi è fortemente sconsigliato per l'uso su alveari e estensioni di alveare, mentre l'uso di biocidi su altre parti in legno dell'apiario è sicuro. Perché? I biocidi si trovano solo nelle impregnazioni che vengono assorbite in profondità nel legno e sono sempre rivestite con uno dei rivestimenti superficiali (vernice base per legno e smalto). Ciò garantisce che i biocidi funzionino dove sono necessari (nel legno) e prevengono lo sviluppo di parassiti del legno, impedendo al contempo alle api e ad altre creature viventi di entrare in contatto con loro. Quando si protegge l'apiario, ovviamente, è possibile scegliere l'opzione più sicura e non utilizzare affatto impregnazioni, ma è necessario essere preparati, che il legno potrebbe essere attaccato da funghi.