Colore del mese – rosso
Il rosso è il colore dell'azione, è il colore degli avvertimenti, è un segnale di stop a un semaforo, serve per attirare l'attenzione dell'osservatore. Allo stesso tempo, il rosso è anche il colore dell'amore e della passione, lo associamo a determinazione, coraggio e felicità. Oltre al blu e al giallo, appartiene al gruppo dei colori di base ed esprime quindi una forte energia. Un abito rosso scelto con cura difficilmente passerà inosservato a un incontro di lavoro, irradierà l'audacia e la determinazione della persona che lo indossa.
I gusti non vengono discussi, dicono. Quindi al giorno d'oggi non parliamo più di colori non adatti per l'uso all'interno, in quanto non ce ne sono. Per ogni tonalità di colore possiamo trovare una collocazione adeguata nella stanza, anche per il rosso. Certo, è vero che l'uso di toni intensi, come certamente sono le sfumature del rosso, ci impone di pensare un pò di più e di tenere conto dell'influenza stessa del colore sul benessere.
L'importanza del rosso nello spazio
Il rosso è il colore degli estremi: passione, amore, pericolo e rabbia. In casa, è più adatto per l'uso in cucina o in sala da pranzo, perché favorisce la socialità, la vivacità e stimola l'appetito, quindi non è un caso che lo si veda spesso nei ristoranti. Le pareti rosse davanti alla porta o nel corridoio ti accolgono e ti invitano a socializzare. Viceversa, per gli spazi dove si svolgono attività di studio e lavoro, è sconsigliato l'uso del rosso, in quanto non contribuisce alla concentrazione e alla produttività. La cautela è anche in atto nella camera da letto, un luogo dove calmarsi e riposare. Invece delle pareti rosse nel colore dell'amore, preferiamo scegliere complementi d'arredo e in questo modo creare un'atmosfera romantica che non disturberà il sonno.
Se trovi ancora il rosso troppo intenso, puoi scegliere tra una vasta gamma di combinazioni di rosso e bianco, da morbide a forti sfumature di rosa. Tonalità luminose di rosa simboleggiano femminilità, tenerezza e maternità. Sono più adatti per l'uso in camera da letto, poiché leniscono e hanno un effetto benefico sul rilassamento e sul riposo.
Nelle stanze in cui vogliamo rilassarci e riposare, preferiamo utilizzare tonalità di rosso più chiare rispetto ad es. R01-6 o R03-4 secondo la cartella colori HGMIX.
Le pareti della camera dei bambini sono dipinte nel tono R04-3 secondo la cartella colori HGMIX.
Per le più belle tonalità di rosso, visita il sito web di HGMIX.