VERNICI ECO FRIENDLY
La consapevolezza dell’importanza di un ambiente sano e pulito influisce fortemente sulla nostra produzione. Nel processo di costante miglioramento delle formulazioni, siamo particolarmente attenti all’accelerazione dell’eliminazione delle sostanze nocive per l’ambiente e l’introduzione di alternative più rispettose della natura e dell’uomo. Facendo ciò, sviluppiamo dei prodotti completamente nuovi che rispettano i più severi standard e raccomandazioni nel campo dell’ecologia.
Le vernici e le colorazioni eco friendly sono formulate su base di leganti diluibili all’acqua. I prodotti su base d’acqua sono riconoscibili grazie al logo con il “pesce” sulla confezione e la parola “acrilico” nel nome dei prodotti, ad esempio TESSAROL primer acrilico per legno, SPEKTRA Facade Acryl, ecc.
Quando sono particolarmente raccomandate le vernici a base d’acqua?
Con le vernici classiche i solventi organici evaporano durante il tempo di asciugatura. Se l’ambiente non è sufficientemente ventilato, un’eccessiva concentrazione dei solventi nell’aria può provocare, nei soggetti sensibili, mal di testa, bruciore degli occhi o allergie della pelle. Quando si trattano piccolo superfici, come porte, finestre, staccionate e mobili, o quando si lavora all’aperto, i sopracitati problemi non si presentano, perciò consigliamo caldamente di utilizzare le vernici a base d’acqua per il trattamento di tutte le grandi superfici interne e negli ambienti dove sono presenti bambini, anziani o soggetti malati, come anche nei luoghi dove viene preparato il cibo (cucine, stanze interne, ristoranti, ecc.).
I vantaggi delle vernici a base d’acqua:
- durante l’asciugatura non vengono rilasciati vapori nocivi e non è necessaria una maggiore ventilazione;
- l’asciugatura rapida permette di applicare più passate in meno tempo;
- assenza di odori sgradevoli;
- la diluzione non è necessaria – in caso di necessità è sufficiente utilizzare acqua di spina come diluente;
- le macchie fresche si possono rimuovere con l’acqua;
- le vernici non ingialliscono con il tempo.
I più piccoli possono giocare in tutta sicurezza
Quando parliamo di oggetti colorati che sono a contatto con i bambini – giocattoli, letti etc. – la scelta dei colori da utilizzare è ancora più importante. I nostri bambini sono particolarmente sensibili, perciò abbiamo dedicato particolare attenzione a tre prodotti HELIOS TESSAROL, formulandoli in modo da renderli chimicamente innocui dopo la solidificazione e adatti al contatto frequente con i nostri piccoli. La loro adeguatezza è confermata da un certificate dell’Istituto Assicurativo Sanitario di Maribor – Istituto per la Protezione dell’Ambiente (Certificati).
SOSTENIBILITÀ CON LE VERNICI E I RIVESTIMENTI A BASE BIOLOGICA
Orientata sull’avanguardia in fatto di sostenibilità ambientale e considerazioni sulla salute, l'industria delle vernici e dei rivestimenti e sempre più volta al cambiamento. Di recente, l'adozione di metodi sostenibili ha guadagnato slancio e le vernici “bio-based”, ossia derivate da fonte rinnovabile si rivelano oramai la soluzione di maggior rilievo.
Il potenziale della natura: L’exploit delle vernici bio-based
Le vernici bio-based, ottenute da materiali rinnovabili come piante, oli e minerali naturali, offrono molteplici vantaggi per il benessere dell'ambiente e della salute umana. A differenza di quelle tradizionali che dipendono da combustibili fossili e prodotti petrolchimici, le vernici alternative a base biologica utilizzano risorse rinnovabili, riducendo le emissioni di gas serra e la dipendenza da fonti limitate. Questa transizione favorisce un'economia circolare migliorando l'efficienza delle risorse e riducendo al minimo i rifiuti.
Diversi tipi di materiali bio-based nelle vernici e nei rivestimenti
Le materie prime “bio-based”, presenti nelle vernici e nei rivestimenti, rientrano in tre categorie principali:
- Blocchi di costruzione bio-based: comprendono materie prime ricavate da acidi grassi, oli vegetali o altri monomeri derivati da biomateriali come l'acido succinico.
- Solventi bio-based: derivati da fonti rinnovabili come mais, zucchero e barbabietola, questi solventi offrono alternative ecologiche a quelli petrolchimici.
- Additivi bio-based: anche se utilizzati in quantità ridotte, questi additivi svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le credenziali ecologiche di vernici e rivestimenti.
Vantaggi ambientali delle risorse rinnovabili
L'utilizzo di materie prime rinnovabili in luogo di quelle basate sui combustibili fossili offre diversi vantaggi. Le risorse rinnovabili, come le piante, la biomassa, le alghe e i prodotti della silvicoltura, sono in grado di ricostituirsi nel tempo, garantendo la sostenibilità ambientale a lungo termine. L'estrazione e la lavorazione dei combustibili fossili emettono notevoli quantità di gas a effetto serra, contribuendo al riscaldamento globale. I materiali rinnovabili hanno in genere un'impronta di carbonio inferiore e contribuiscono a mitigare il cambiamento climatico riducendo le emissioni.
Autenticità biologica garantita: metodi di datazione al carbonio
Utilizzando la tecnica di datazione al radiocarbonio, comunemente nota come metodo del carbonio-14, è possibile confermare il contenuto di carbonio bio-based nei materiali. Tale metodo contribuisce a fare una distinzione tra i componenti derivati da organismi viventi e quelli derivati da fonti fossili. Il carbonio-14 esiste naturalmente in piccole quantità all'interno degli organismi viventi. La sua decadenza è graduale fino a diventare impercettibile, consentendoci di distinguere i materiali di origine biologica da quelli derivati da fossili. Norme come EN 16640 e ASTM D-6866 garantiscono la precisione di queste analisi, convalidando il contenuto bio-based dei prodotti.
In direzione di un futuro sostenibile
L'integrazione di materiali bio-based nell'industria delle vernici e dei rivestimenti segna un passo significativo verso un futuro più verde. Abbandonando i combustibili fossili e adottando alternative rinnovabili, contribuiamo a preservare l'ambiente e a creare un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.