Come sbarazzarsi in modo efficace e sicuro dei residui di vernice?

Hai appena finito di verniciare la tua casa? Stai cominciando a lavare i pennelli e gli altri utensili che hai usato per lavorare, rimuovendo la protezione che ricopriva l’arredamento o altre superfici o pareti che volevi evitare di sporcare (interne ed esterne), guardando con soddisfazione le superfici rinnovate o rinfrescate.  Tuttavia, noti che ti è rimasta della vernice… Cosa fare con il resto del prodotto?

28 Ostanki barv

Per evitare di ritrovarci della vernice rimasta alla fine dei lavori, raccomandiamo di calcolare nel modo più accurato possibile di quanta vernice avremo bisogno per le pareti che vogliamo verniciare.  Inoltre è importante sapere se applicheremo soltanto uno strato o se la superficie verrà verniciata più volte. Il numero di passate dipende soprattutto dallo stato della superficie – se ci sono delle macchie da coprire o altra vernice (le tonalità scure di solito richiedono una o due passate più del normale).

In nessun caso i residui di vernice vanno scolati nelle fognature o sulla terra, in quanto queste sostanze inquinano l’ambiente e l’acqua. 

 

28 Ostanki barv2

 

Usare i resti di vernice per altri progetti creativi 

Ciò che resta della vernice rappresenta un’ottima opportunità per imbarcarti in vari progetti creativi che altrimenti lasceresti da parte. Uno dei modi per usare il resto della vernice è di comprare o produrre degli stampini personalizzati con i quali puoi creare interessanti motivi sulla parete e rendere l’ambiente più dinamico. Per risultati ottimali consigliamo di utilizzare un pennello rotondo di piccole dimensioni. Applica la vernice sulla parete con un tocco leggero, facendo attenzione a non applicare troppa vernice sul pennello, in quanto potrebbe macchiare la parete.

 

28 Ostanki barv3

Invece di usare gli stampini, puoi anche creare dei motivi geometrici sulla parete con l’aiuto di un nastro adesivo protettivo. Nel farlo, assicurati che il nastro adesivo sia ben attaccato alla parete, in modo che non si stacchi riempendo la bozza di vernice.  Quando ricopri delle superfici lisce, dovrebbe bastare una sola passata, indipendentemente dal fatto che tu usi uno stampino o il nastro adesivo di protezione.

Se non hai del nastro adesivo o uno stampino, puoi usare del gesso o una semplice matita con la quale puoi disegnare leggermente il motivo desiderato e poi replicarlo con il resto della vernice come lo hai immaginato.

 

Conservazione dei residui di vernice 

I resti di vernice possono essere conservati in una stanza dove non congeleranno. La maggior parte delle vernici può essere conservata in luogo asciutto dove le temperature non scendono sotto i 5°C e non superano i 35°C. Inoltre, il prodotto non deve essere esposto alla luce solare. Se riapri la confezione con i residui di vernice dopo un po’ di tempo, mescola bene prima dell’uso.

 

28 Ostanki barv4

 

Le vernici a base di lattice o acrilico non devono essere gettate nella normale spazzatura finché non sono completamente asciutte e indurate (questa procedura può durare diversi giorni, a seconda della temperatura e dell’umidità). Per una più rapida asciugatura e indurimento della vernice, conservare in un posto caldo e ben ventilato. Quando questo tipo di vernice si indurisce, rimuovi il materiale asciutto dalla confezione e gettalo nella spazzatura, riciclando la confezione vuota.

Le vernici ad olio o alchiliche, inclusi alcuni smalti e lacche, rappresentano rifiuti pericolosi soggetti a regole e istruzioni di smaltimento più rigide. Non permettere che le vernici sopraindicate si asciughino, come ad esempio le vernici a base di lattice o acrilico, in quanto possono rilasciare pericolosi vapori e contengono sostanze chimiche che contaminano il terreno, le falde acquifere, le fosse settiche e i corsi d’acqua.  Per evitare problemi, consigliamo di consultare il negozio specializzato dove hai acquistato la vernice oppure di contattare un centro di smaltimento dei rifiuti tossici, dove potranno fornirti tutte le informazioni sui punti di ritiro o le discariche per questo tipo di rifiuti.

 

28 Ostanki barv5

 

Rendimento dei residui di vernice al punto vendita 

Puoi trovare le informazioni sulla corretta e sicura gestione dei residui di vernice in quasi tutti i negozi specializzati. Molti punti vendita organizzano anche la rimozione e il riciclaggio degli eccessi di vernice in dei posti predisposti.

 

28 Ostanki barv7

 

Donazione della vernice 

Se disponi di una grande quantità di vernice rimasta, puoi anche donarla in beneficienza o a delle organizzazioni non-profit, dove sicuramente tornerà utile. Alcune di queste organizzazioni per esempio si occupano di trovare una casa ai senzatetto, alle famiglie socialmente svantaggiate, oppure rinnovano centri per la gioventù, asili e istituti educativi. Ciò che resta della tua vernice sarà sicuramente di grande aiuto per rinnovare una stanza o per una rinfrescata.

 

28 Ostanki barv8