Rinnovo energetico della facciata

Il consumo di energia degli edifici nell’UE rappresenta il 40% del consumo energetico totale. Ridurre il consumo di energia e utilizzare fonti di energia rinnovabili rappresenta sono misure importanti per ridurre la dipendenza energetica e le emissioni dei gas serra. Il completo rinnovo energetico degli edifici può influire significativamente sulla riduzione del consumo energetico e sul miglioramento del confort termico, rappresentando contemporaneamente un’opportunità per rinnovare l’edificio e la sua parte estetica. Oggi conosceremo meglio il rinnovo energetico delle facciate, che assieme al cambio dei serramenti rappresenta l’inizio di un rinnovo totale.

1280x850 facade 

Composizione del sistema di isolamento termico

La facciata non rappresenta solo il colore finale dell’edificio; è un sistema complete di materiali che offrono una protezione a lungo termine contro gli agenti esterni, nonché protezione strutturale, riduzione del consumo energetico per il riscaldamento e il raffreddamento e miglioramento del confort termico. Ci sono diversi tipi di facciata; le più comuni e a buon mercato sono le facciate a strato sottile o i sistemi di isolamento termico (SIT). Questo sistema consiste in un adesivo di facciata, isolamento termico, ancore di espansione, miscela rinforzante, un rivestimento di base e un pannello finale.

Con un’esecuzione di qualità questo sistema integrale funzionerà come un’insieme coordinato che assicurerà lunga vita alla facciata.

 

Spektra TIS TipsTricks Images EN pic 1

 

Scegliere il sistema di isolamento termico

Da Helios è possibile scegliere da una vasta gamma di sistemi di isolamento termico che si differenziano principalmente dal tipo di isolamento termico (EPS o polistirolo, EPS GRAFIT e MW o pietra minerale/lana di roccia) e il pannello finale (acrilico, silicone, silicato o silicone/silicato).

La scelta più comune è il sistema con un buon rapporto qualità prezzo SPEKTRA EPS classic o SPEKTRA MW premium, che offre una migliore permeabilità al vapore e una protezione antincendio aggiuntiva grazie alla lana di roccia e al pannello finale in silicone.

 

Spektra TIS TipsTricks Images EN pic 3

 

Scegliere lo strato finale

I pannelli finali si differenziano per il tipo di legante (acrilico, silicone…) e per le proprietà principali elencate nella tabella riportata qui sotto. In linea di massima, per gli isolamenti permeabili al vapore (lana di roccia) ha più senso scegliere pannelli con un più alto livello di permeabilità al vapore; per gli isolamenti EPS questo criterio può essere ignorato in quanto non ha un ruolo importante.

 

Spektra TIS TipsTricks Images EN pic 6 

I pannelli finali possono essere lisci (Z), scanalati (R) o applicati con un macchinario, che produce un effetto più robusto. Sono possibili differenti granulazioni (1.0-2.5 mm) che danno al rivestimento una struttura diversa.

 

Spektra TIS TipsTricks Images EN pic 8

 

Protezione aggiuntiva

1280x850 Top DryPer una protezione aggiuntiva contro la grandine e in caso di tonalità scure per lo strato finale raccomandiamo l’esecuzione “STRONG”, che grazie a un doppio rinforzo offre una migliore resistenza meccanica del sistema. La durata dei pannelli finali può essere incrementata con l’uso di una tinta per facciate o con l’installazione del sistema durante il rinnovo. La novità di quest’anno è la vernice per facciate di alta qualità SPEKTRA Top Dry con la funzione di drenaggio dell’acqua e asciugatura ultra rapida dopo pioggia, rugiada o nebbia. Il risultato è una facciata più pulita, inoltre l’asciugatura rapida previene la formazione di muffa e alghe. La vernice per facciate SPEKTRA Top Dry offre una lunga durata dei colori in caso di tonalità scure e permette l’utilizzo di colori a base di pigmenti che riflettono i raggi infrarossi, che mantengono l’edificio più freddo rispetto alle vernici classiche. In questo modo l’intero sistema e l’edificio rimangono più freddi, allungando così la vita della facciata.

 

Scegliere la vernice per la facciata

 

1280x850 CC Exterior IR logo

Recentemente gli architetti e gli utenti hanno notato che sono diventate popolari tonalità scure, specialmente quelle grigie. Generalmente raccomandiamo l’uso di tonalità chiare e neutre per le facciate, in quanto quelle scure appesantiscono ulteriormente il sistema di facciata e l’ambiente (surriscaldamento urbano) a causa della produzione di calore.

Scegliendo il sistema di isolamento termico  SPEKTRA prepariamo degli studi di colore per i nostri clienti, che possono controllare l’aspetto finale della tonalità scelta per la loro facciata.

Nella nostra nuova tabella dei colori Exterior Colour Collection tutte le tonalità sono preparate con pigmenti inorganici resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV.

 

Supporto termico 

Il rinnovo del rivestimento di facciata è un investimento a lungo termine e un considerevole dispendio economico. Raccomandiamo di scegliere un imprenditore serio e affidabile che seguirà le linee guida tecniche e le istruzioni dei produttori dei sistemi di facciata, installando tutti i materiali in condizioni meteorologiche favorevoli. Spesso gli errori non si manifestano subito dopo il completamento dei lavori e il seguente rinnovo di un sistema eseguito in modo approssimativo può essere molto costoso. Si prega di leggere il manuale per le informazioni tecniche aggiuntive sull’ installazione dei sistemi di isolamento termico. I nostri consulenti tecnici saranno lieti di aiutarvi nella scelta e di rispondere alle vostre domande. Potete scrivere direttamente all’indirizzo deco.coatings@helios.si.