Progetto pittura: Dalla preparazione alla pulizia

Che tu stia per ridipingere un intero appartamento o solo cambiare il colore di una sola parete, la preparazione e il processo di pittura sono gli stessi.

 

42 Projekt barvanje Naslovna 1280x850

Una buona preparazione è già metà del lavoro

Come per ogni cosa nella vita, la preparazione è alla base di tutto. Come prepararsi per un lavoro di pittura? Per prima cosa, fissa un obiettivo: l’intero appartamento, una stanza o forse solo una parete della stanza. Dopodiché scegli il tipo e la qualità della vernice o del sistema di rivestimento. I criteri principali sono:

-        Tipo della superficie: rivestimento della parete convenzionale (a dispersione o calce), smalti o vernici altamente lavabili, carta da parati…

-        Carico: il carico varia a seconda dell’uso della stanza; l’usura è molto maggiore nell’ingresso rispetto al soggiorno, perciò è meglio usare una vernice molto resistente all’usura e che può anche essere lavata con un panno umido, per esempio SPEKTRA Latex opaco.

-        La condizione delle superfici: controlla se le pareti sono crepate, se la vernice si sta staccando, se c’è della muffa…

-        Il look desiderato del rivestimento: scegli il colore e il livello di brillantezza.

 

Siccome una parete non è mai completamente liscia e uniforme, come il vetro, la maggior parte delle vernici per interni ha un livello di brillantezza basso o opaco. Questo rende più facile nascondere le irregolarità della superficie rispetto alle pareti verniciate con della pittura molto brillante. Se preferisci un finish più brillante, applica la finitura trasparente SPEKTRA DOMFLOK VERNICE LUCIDA su qualsiasi tonalità di vernice per pareti interne per apportare una protezione extra alle superfici trattate.

Quando la decisione della tonalità diventa difficile a causa dell’ampia scelta possono essere utili  alcuni consigli. Una volta scelta la tonalità, raccomandiamo di testarla su una piccola parte della parete e aspettare che la vernice si asciughi completamente. Osserva il colore per alcuni giorni, dato che potrebbe cambiare nell’arco della giornata a seconda dell’angolatura e della luce. La tabella dei colori HGMIX INTERIOR COLOUR COLLECTION offre una vasta gamma di tonalità per le pareti interne, dai colori pastello a tonalità più intense.

Per le tonalità più scure, scegli una vernice che contiene più collante, in modo da favorire una migliore adesione alla superficie, come ad esempio SPEKTRA Latex opaco. Con dei toni più chiari avrai una scelta più ampia di vernici per pareti.

Dopo aver scelto la tonalità desiderata e il sistema di rivestimento, calcola di quanta vernice necessiterai. I professionisti di solito includono la superficie delle finestre e delle porte nel calcolo dei metri quadri, tranne nei casi di superfici in vetro molto ampie. Ricorda di agiungere fino al 10% extra ai metri quadri calcolati, in quanto della vernice rimane attaccata al pennello o al rullo e nel contenitore.

 

42 Projekt barvanje 625x415 0342 Projekt barvanje 625x415 02

Per preparare una lista completa di tutte le cose di cui avrai bisogno prima di andare in negozio, controlla le condizioni della superficie da trattare. Se la vernice si sta staccando o se passando la mano su di essa rimangono delle tracce bianche, significa che contiene poco legante e la base non è buona. Per questo tipo di basi, applica prima il primer SPEKTRA Impregnation Acryl Special.

 

Lista per la pittura:

-        nastro adesivo protettivo,

-        pellicola protettiva per proteggere il pavimento e i mobili,

-        impregnante (se necessario),

-        carta abrasiva,

-        stucco per correggere le irregolarità della superficie (se necessario),

-        spatola per lo stucco (se necessario),

-        vernice,

-        bastoncino per mescolare la vernice,

-        pennello,

-        rullo,

-        secchio per versare la quantità necessaria di vernice,

-        filtro a rete, usato per rimuovere la vernice in eccesso dal rullo,

-        una scala per raggiungere le parti più alte delle pareti (se necessario),

-        asta telescopica.

 

Protezione

Ora è tutto pronto. Ricorda di ritagliarti abbastanza tempo per pitturare, in modo da non avere la preoccupazione di svolgere un lavoro frettoloso. Se le giornate infrasettimanali sono troppo piene, è meglio attendere il finesettimana per pitturare.

Una volta che hai deciso quando pitturare, prima pulisci e prepara la tua base. Togli la polvere o le ragnatele, livella la superficie irregolare, e usa lo stucco per riparare eventuali imperfezioni sulla parete. In questo caso, aspetta che lo stucco si asciughi prima di pitturare. Segui le istruzioni per i tempi di asciugatura dello stucco.

Il passo finale prima di pitturare è la protezione del pavimento, dei bordi delle pareti, delle porte, dei battiscopa, degli interruttori e dei mobili, usando la pellicola protettiva e il nastro adesivo. Una volta protetto tutto (e lo stucco è asciutto), finalmente si può procedere con la pittura! 

 

42 Projekt barvanje 625x415 0542 Projekt barvanje 625x415 08

Pittura

Prima di tutto mescola bene la vernice, per evitare che i pigmenti o altre sostanze si depositino sul fondo. Dopodiché diluisci la vernice seguendo le istruzioni sulla confezione. In linea di massima, il primo strato di vernice deve essere più sottile del secondo. Scegliere il rullo giusto La scelta del rullo corrisponde alla qualità della vernice: i rulli intrecciati vengono usati per le vernici tradizionali come SPEKTRA Perfect White, SPEKTRA Classic Plus, SPEKTRA Fresh&Easy, SPEKTRA Extra; i rulli in microfibra sono adatti alle vernici di migliore qualità, in quanto creano una struttura più fine sulla parete. Queste includono SPEKTRA Latex opaco o semi-opaco, SPEKTRA Active Air o SPEKTRA Premium. Per una migliore applicazione, bagna il rullo sotto l’acqua prima di iniziare e passalo su una superficie piatta, per scaricare l’acqua e aprire le fibre. Puoi passarlo su qualsiasi superficie piatta resistente all’acqua; assicurati solo che l’acqua non provochi danni.

Inizia sempre a pitturare con un rullo più piccolo o un pennello negli angoli, vicino ai battiscopa e agli interruttori e sotto al soffitto, e solo dopo continua a pitturare con un rullo più grande le superfici più ampie. 

 

42 Projekt barvanje 625x415 0642 Projekt barvanje 625x415 04

Assicurati che la vernice venga distribuita in modo uniforme sulla superficie, che gli strati non siano troppo spessi e che la vernice non venga rullata per troppo tempo sullo stesso posto, in quanto comincerebbe a seccarsi lasciando tracce del rullo. La vernice deve essere applicata seguendo la forma della lettera S, che viene poi diffusa in direzione verticale sopra e sotto. Assicurati di pitturare tutto il tempo nella stessa direzione e che non ci siano eccessi di vernice sul pennello o sul rullo. Usa la griglia per rimuovere gli eccessi di vernice dal pennello e dal rullo. Evita di usare il bordo del barattolo per scolare, in quanto creerebbe delle difficoltà nella chiusura o nell’apertura a causa della vernice secca.

Durante la verniciatura l’ambiente deve essere privo di corrente d’aria e non troppo caldo (fino a 25°C) in modo che la vernice non si asciughi troppo in fretta. Segui le istruzioni per il numero necessario di passate e per i tempi di asciugatura. La seconda mano va applicata solo quando il primo strato è completamente asciutto. Applicare la vernice sulla superficie ancora umida potrebbe causare problemi – il primo strato potrebbe staccarsi assieme alla base mentre si applica la seconda mano. La vernice per pareti interne estremamente bianca SPEKTRA Super è speciale, in quanto offre la possibilità di applicarla sul primo strato ancora umido, eliminando così l’attesa tra una mano e l’altra.

 

Pulizia

Lo step finale, molto importante, è la pulizia. Rimuovi il nastro adesivo quando la vernice è parzialmente o completamente asciutta, non umida. Non staccarlo dalla superficie verniciata, ma ad un angolo di 180 gradi. Rimuovi la pellicola protettiva (sporca) solo quando la vernice è completamente asciutta. Altrimenti dei pezzi di vernice secca potrebbero volare sulla parete umida e rimanervi attaccati.

Dopo aver rimosso la pellicola protettiva, la carta e il nastro adesivo, lava i rulli, i pennelli e gli altri utensili con l’acqua. Lava il rullo sotto l’acqua e passalo su una superficie piatta per aprire le fibre. Se il rullo rimane bagnato, le fibre si attaccano e potrebbe anche formarsi della muffa. Non appoggiarlo mai ad una superficie piatta; appoggialo verso l’alto o appendilo mentre si asciuga. Lo stesso discorso vale per i pennelli.

 

42 Projekt barvanje 625x415 0142 Projekt barvanje 625x415 07

Se non hai usato tutta la vernice, pulisci i bordi del barattolo con un panno pulito e richiudilo. Per prevenire che la vernice nel barattolo si asciughi, controlla che il tappo sia chiuso correttamente. Questo è l’unico modo per assicurarti che la vernice possa essere usata nei prossimi 5 mesi dopo aver aperto la confezione originale. Se è rimasta meno della metà del prodotto, consigliamo di versarlo in un barattolo di vetro, per limitare il contatto con l’aria. Controlla che la vernice sia ancora buona prima di usarla di nuovo.