Ristrutturate il bagno in un solo passaggio con lo smalto per piastrelle

 Soltanto l’idea ristrutturare il bagno o di sostituire le piastrelle in ceramica fa venire i capelli bianchi a chiunque. Tuttavia, l'idea di sbarazzarsi di piastrelle vecchie, con colori o motivi obsoleti e poco attraenti, può essere molto allettante. La soluzione perfetta, anche dal punto di vista economico, per rinnovare completamente gli ambienti in cui primeggiano le piastrelle in ceramica è TESSAROL CERAMIX, lo smalto progettato per la decorazione delle piastrelle in ceramica e per la protezione di molte altre superfici difficili negli interni.

48 barva za keramicne ploscice3

Quando ci si trova dinanzi alla scelta tra la ristrutturazione del bagno e la verniciatura delle piastrelle in ceramica, è opportuno prendere in considerazione alcuni pro e contro e stabilire se il prodotto è conforme alle proprie esigenze. Occorre inoltre, tenere presente che la verniciatura (e non solo quella delle piastrelle in ceramica) richiede un'adeguata preparazione della superficie e la giusta scelta dei materiali, poiché solo ciò garantirà una buona aderenza e una resistenza a lunga durata del rivestimento.

TESSAROL CERAMIX vi permette di rinnovare, in un solo passaggio e senza primer, l'aspetto del vostro bagno, cucina, gabinetto o corridoio. Il prodotto è disponibile nel colore bianco e può anche essere colorato nella tonalità desiderata sulla base della cartella colori HGMIX, sufficientemente vasta da soddisfare qualsiasi gusto. Lo smalto è a base acqua, rispetta pienamente l'ambiente, non rilascia odori sgradevoli e asciuga rapidamente, consentendo di terminare il lavoro in un solo giorno. Non ingiallisce negli interni e offre una finitura satinata. I vantaggi sono l’ottima resistenza meccanica e la resistenza alla pulizia con i detergenti domestici. Una volta a contatto con l'acqua, la superficie verniciata può ammorbidirsi leggermente, ma una volta che il film si asciuga la sua durezza viene ripristinata. Lo smalto è adatto al contatto con l'acqua per brevi periodi sulle superfici verticali con un buon drenaggio, ma non dovrebbe essere a contatto costante con l'acqua. Non è indicato per verniciare superfici orizzontali e pavimenti, piastrelle ceramiche autopulenti, rivestimenti di saune e bagni turchi, vasche da bagno e articoli simili.

 

48 barva za keramicne ploscice 148 barva za keramicne ploscice 3

Oltre alle piastrelle in ceramica, TESSAROL CERAMIX offre una buona aderenza anche su altre superfici difficili negli interni, come vetro, PVC duro e metalli colorati (lamiera zincata e alluminio). Prima della verniciatura, preparare sempre la superficie secondo le modalità riportate nelle informazioni tecniche. Poiché il prodotto non offre alcuna protezione contro la ruggine, prima di applicare lo smalto è necessario utilizzare TESSAROL FONDO ACRILICO UNI per proteggere le superfici in ferro.

 

Quali sono i passaggi da seguire prima di verniciare le piastrelle in ceramica?

Le piastrelle in ceramica sono un substrato difficile, per questo motivo è necessario seguire scrupolosamente le istruzioni per preparare la superficie prima della verniciatura. Una preparazione adeguata è un aspetto chiave per ottenere un’ottima aderenza e una resistenza a lunga durata del rivestimento. Prima della verniciatura, pulire le piastrelle di ceramica con un agente anticalcare e carteggiare con carta abrasiva P400. Per rimuovere grassi, oli e altri tipi di sporco, utilizzare TESSAROL NITRO DILUENTE o alcool. Il vecchio silicone può essere rimosso con un coltello affilato e i residui incrostati si possono togliere con un prodotto per rimuovere il silicone.

Successivamente, risciacquare la superficie con abbondante acqua per rimuovere ogni traccia di detergente e lasciarla asciugare. Le piccole crepe o le imperfezioni possono essere riempite con un normale stucco, pertanto il silicone non è indicato in quanto la vernice non vi aderisce. Prima di procedere alla verniciatura, la superficie deve essere completamente asciutta, integra e pulita, priva di oli, grassi, polvere o altra sporcizia. Anche le fughe tra le piastrelle devono risultare asciutte.

 

48 barva za keramicne ploscice 548 barva za keramicne ploscice 6

Come iniziare a verniciare?

Prima di mettersi all’opera, è necessario mescolare per bene lo smalto al fine di evitare che si depositino i pigmenti e altre sostanze. Solitamente il passo successivo è la diluizione, ma poiché TESSAROL CERAMIX è pronto all'uso, non è necessario diluire e può essere applicato direttamente sulla superficie. Allo stesso modo, non è necessario un primer. La vernice può essere applicata a rullo, a pennello o a spray. Come strumento di applicazione più indicato, si consiglia di utilizzare un rullo in feltro a pelo corto o in fibre sintetiche con una lunghezza di 4–7 mm. Si sconsiglia l'uso di un rullo in materiale espanso, perché lascia schiumare la vernice e produce una finitura inadeguata.

Per ottenere buoni risultati, la temperatura dello smalto, dell'aria e dell’articolo deve essere di almeno 8 °C e non superiore a 25 °C, al fine di evitare che la vernice si asciughi troppo rapidamente, mentre l'umidità dell'aria dovrebbe essere inferiore all'80 %. Di norma, 1 litro di vernice applicato in una sola mano è sufficiente per coprire una superficie di 10–12 m2. È consigliata l’applicazione di due mani.

Durante la verniciatura, utilizzare un nastro adesivo di buona qualità che va rimosso con cura non appena il lavoro è terminato, cioè quando la vernice non è ancora del tutto asciutta. Se non si rispetta questo accorgimento, la pellicola di vernice potrebbe presentare delle crepe sui bordi. Appena terminato il lavoro, sciacquare gli utensili con acqua e assicurarsi di pulire immediatamente le eventuali macchie; la forte adesione renderà molto difficile la successiva rimozione. La vernice secca può essere rimossa con TESSAROL NITRO DILUENTE.

Lo smalto è asciutto al tatto dopo due ore e trascorse sei ore di essiccazione si può applicare la seconda mano. Prima di applicare la seconda mano, è consigliato carteggiare delicatamente la prima mano con una spugna abrasiva fine. In questo modo migliora l'adesione tra gli strati e migliora l'aspetto finale. Lo smalto impiega circa un mese per indurire completamente, quindi è bene fare attenzione fino a quel momento. Se la superficie deve essere pulita subito dopo la verniciatura, passarla delicatamente con un panno morbido e umido. In seguito, è possibile pulire la superficie con una spugna o un panno morbido e un detergente neutro (pH 6–8). Per le superfici molto sporche, è possibile utilizzare un detergente alcalino debole (pH 8–10). Si sconsiglia l'uso di detergenti abrasivi e di spugne ruvide poiché potrebbero danneggiare lo smalto.

 48 barva za keramicne ploscice ceramix